ISMF WORLD CHAMPIONSHIPS - MORGINS SUI
I Campionati mondiali di sci alpinismo 2025 di Morgins, in Svizzera, hanno riunito quasi 400 atleti provenienti da 34 nazioni, che hanno gareggiato nelle categorie giovani e senior. L'evento ha segnato un'importante pietra miliare per la Svizzera, luogo di nascita dello scialpinismo, dopo il successo dei Campionati del Mondo del 2008 e degli eventi di Coppa del Mondo del 2022 e 2023. Con il debutto olimpico dello sci alpinismo ai Giochi invernali di Milano-Cortina del 2026, la posta in gioco era più alta che mai.
Staffetta mista: Emily Harrop (FRA) ha dato il via alle danze fin dall'inizio, aprendo la strada alla prima manche, mentre Oriol Cardona Coll (ESP) ha mantenuto la Spagna in gara. Il duo svizzero composto da Marianne Fatton e Robin Bussard è andato fino in fondo per la vittoria, arrivando terzo dopo un finale di gara assolutamente sorprendente.
Vertical: nella gara vertical, gli atleti hanno affrontato salite estenuanti che hanno messo alla prova la loro resistenza e le loro capacità di arrampicata. Maximilien Drion è diventato vice-campione del mondo davanti ad Aurélien Gay, che ha conquistato la sua prima medaglia mondiale senior sul suolo di casa. Axelle Mollaret Gachet ha vinto l'oro nella categoria femminile.
Sprint: la gara sprint, nota per il suo ritmo veloce e le sue esigenze tattiche, ha visto gli atleti di POMOCA eccellere ancora una volta. Lo spagnolo Oriol Cardona Coll ha vinto l'oro nella categoria maschile, mentre il francese Thibault Anselmet ha conquistato l'argento. Nella gara femminile, la svizzera Marianne Fatton ha vinto l'oro e la francese Emily Harrop l'argento. Questi risultati hanno permesso non solo agli atleti di distinguersi, ma anche alle rispettive nazioni di assicurarsi un posto nelle quote olimpiche.
Individuale: la gara individuale richiedeva una resistenza eccezionale e uno spiccato senso della strategia. Gli atleti di POMOCA sono stati all'altezza della situazione: Tove Alexandersson (Svezia) ha vinto l'oro nella categoria femminile e Axelle Gachet Mollaret l'argento. Nella categoria maschile, Xavier Gachet ha vinto il bronzo. Queste vittorie sottolineano la dedizione degli atleti e l'affidabilità delle attrezzature POMOCA.
Gara a squadre: i campionati si sono conclusi con la gara a squadre. Gli atleti di POMOCA hanno dimostrato un'eccezionale sinergia, con la coppia francese composta da Xavier Gachet e William Bon Mardion che ha conquistato l'oro nella categoria maschile. Nella categoria femminile, la squadra di Axelle Gachet Mollaret e Célia Périllat-Pessey ha vinto l'oro, mentre la squadra italiana dell'atleta POMOCA Alba De Silvestro ha ottenuto l'argento.
Oltre alla competizione, POMOCA è stata in grado di fornire servizi essenziali, tra cui la reincollatura, la riparazione e la ceratura delle pelli di vari atleti. La ruota della fortuna che girava senza sosta ha deliziato i partecipanti, distribuendo un totale di oltre 750 gelati, 300 fasce, cappelli e berretti. Queste iniziative hanno favorito un'atmosfera dinamica, facilitando i legami tra atleti, allenatori e appassionati.
In vista della Milano-Cortina 2026
Mentre lo sci alpinismo si prepara a fare il suo debutto olimpico ai Giochi invernali di Milano-Cortina 2026, il successo dei Campionati mondiali ISMF 2025 a Morgins testimonia la crescente importanza di questo sport. POMOCA si impegna a sostenere gli atleti con attrezzature innovative e una dedizione costante, spingendo questo sport verso nuovi traguardi sulla scena mondiale.